-
La decadenza del Dollaro è ormai annunciata insieme alla prepotente crescita del valore dell’Oro Fisico.
È noto a tutti che il Dollaro sia la moneta di riferimento degli scambi internazionali; “contro di essa” I 𝗕𝗥𝗜𝗖𝗦, acronimo degli Stati che di tale associazione fanno parte, pertanto: 𝗕𝗿𝗮𝘀𝗶𝗹𝗲, 𝗥𝘂𝘀𝘀𝗶𝗮, 𝗜𝗻𝗱𝗶𝗮, 𝗖𝗶𝗻𝗮 e 𝗦𝘂𝗱𝗮𝗳𝗿𝗶𝗰𝗮, ai quali hanno già fatto richiesta di adesione altri 40 stati del Mondo; nell’agosto scorso a Johannesburg, hanno dichiarato…
-
Se vuoi proteggere il tuo patrimonio dall’inflazione e dalla crisi, la soluzione è l’Oro Fisico !
✅ MOTIVI PER INVESTIRE IN ORO FISICO ✔️L’acquirente diventa l’esclusivo proprietario del bene fisico. ✔️L’oro è considerato un efficace antidoto contro l’inflazione, in quanto conserva il suo valore e la capacità di mantenersi stabile nel potere d’acquisto nel corso del tempo. ✔️Protegge il tuo patrimonio dalle fluttuazioni e dalle turbolenze dei mercati finanziari, in quanto…
-
JPMorgan sta suggerendo ai suoi clienti di aumentare le proprie quote di denaro contante e Oro Fisico.
Gli esperti della banca ritengono che l’attuale corsa al rialzo dei titoli azionari sia “ingiustificata”, poiché il mercato non ha ancora “valutato correttamente il rischio concreto di un mancato rialzo del limite di debito, e considerato che i negoziati sono ancora lontani dall’essere conclusi”. Anche se dovesse esserci un accordo, gli esperti avvisano gli investitori…
-
La Piramide dei Bisogni di A. Maslow.
Abraham Maslow, psicologo statunitense di spicco, è annoverato tra le figure più influenti del ventesimo secolo nel campo della psicologia. Il suo apporto più significativo si concretizza nella formulazione della piramide dei bisogni umani, uno schema che illustra la gerarchia e la preminenza delle nostre esigenze, nonché la motivazione richiesta per soddisfarle. Questo modello ha…
-
L’Oro Fisico da investimento.
Da più di 3.000 anni l’oro viene usato come mezzo volto a preservare la ricchezza. Perchè? La risposta risiede, più che nelle caratteristiche intrinseche dell’oro, nella sua rarità. Oggigiorno l’oro sta divenendo sempre più difficile da trovare e di conseguenza da estrarre. L’oro è sei volte più raro del platino e addirittura diciotto volte più…
-
ISEE e Oro Fisico: Come Dichiarare.
Sempre più persone scelgono l’oro fisico come strumento per proteggere il proprio patrimonio. Lingotti, monete e gioielli rappresentano un investimento sicuro e immune dalle fluttuazioni del mercato finanziario. Tuttavia, quando arriva il momento di compilare l’ISEE, molte persone si pongono la stessa domanda: devo dichiarare l’oro fisico? L’ISEE, o Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è…
-
Il ritorno del Gold Standard: L’oro come solida riserva in tempi di crisi.
La guerra in Ucraina e le sanzioni alla Russia hanno mostrato che le nazioni non occidentali sono vulnerabili alle riserve in dollari degli Stati Uniti. Di conseguenza, molte economie emergenti stanno cercando di diversificare le loro riserve con l’oro. Anche Russia e Cina hanno fatto acquisti aggressivi per proteggersi da futuri eventi di questo tipo.…
-
Le scelte migliori per investire i propri risparmi in oro.
L’oro è oggi considerato il migliore bene rifugio per gli investitori, grazie alla sua stabilità e alla tendenza ad aumentare il suo valore nel tempo. È un’opzione affidabile, soprattutto se confrontata con altri investimenti come l’immobiliare, e offre la possibilità di avere il metallo fisico in mano. Ma qual è il tipo di oro più…
-
L’ incremento delle Riserve Auree delle Banche Centrali.
In questi ultimi anni, le banche centrali hanno ricominciato ad accumulare oro, comprandolo sia Over-the-Counter (OTC) da banche specializzate bullion bank o da raffinerie internazionali (come ad es. MKS PAMP ) oppure da istituzioni monetarie come il Fondo Monetario Internazionale (FMI). Alcune banche centrali hanno addirittura incrementato le loro riserve auree attraverso l’estrazione o la raffiazione dell’oro prodotto internamente.…
-
Le Banche Centrali continuano a comprare Oro: ad Agosto altre 77 tonnellate, +38% rispetto a Luglio.
La domanda delle banche centrali continua a dominare il mercato dell’oro e questo potrebbe essere il motivo principale per cui il metallo prezioso continua a mantenere livelli critici di supporto a lungo termine nonostante l’aumento dei rendimenti obbligazionari e la persistente forza del dollaro USA. Mercoledì il World Gold Council ha riferito che le banche…