-
Oro a 10.000 dollari: cosa significa davvero per risparmiatori e investitori
Negli ultimi anni l’oro è tornato al centro della scena economica mondiale. In un contesto di debiti crescenti, inflazione e instabilità politica, il metallo giallo si distingue. Dal 2015 a oggi, il prezzo dell’oro è salito da 1.050 a oltre 3.340 dollari l’oncia. Un rialzo impressionante, più che triplicato in dieci anni. Mentre le valute…
-
Situazione patrimoniale famiglie italiane: confronto 2025 e trend
Quando si parla dell’Italia, l’attenzione si concentra spesso sul debito pubblico, ormai oltre i 3.000 miliardi di euro. Un dato che colpisce, ma che va interpretato con equilibrio. Dietro questa cifra impressionante si cela una realtà meno nota e sorprendente: la situazione patrimoniale delle famiglie italiane è tra le più solide d’Europa. Secondo un’analisi dell’ABI…
-
Crisi dollaro, rifugio oro: il Texas anticipa il futuro con la legge HB 1056
Il 22 giugno 2025 segna un passaggio storico nella politica monetaria americana. In silenzio, ma con un potenziale deflagrante, il governatore del Texas Greg Abbott ha firmato la legge HB 1056, spalancando ufficialmente la porta alla sostituzione del dollaro con oro e argento come mezzi di pagamento legali. Non è una semplice provocazione. È l’inizio…
-
Fine riserve oro fisico: cosa significa per il tuo investimento
Oro: Il Bene Rifugio Sta per Scomparire? Fine riserve oro fisico: un tema che oggi non riguarda solo geologi ed economisti, ma ogni investitore consapevole.L’oro, da sempre simbolo di ricchezza, solidità e rifugio in tempi incerti, sta per entrare nella sua fase più critica: l’esaurimento delle risorse estraibili.Non si tratta di allarmismo, ma di una…
-
Rischio crisi dollaro USA: scenari, impatti e come proteggersi
L’allarme dall’America: il dollaro è davvero al sicuro? Secondo Carmen Reinhart, ex capo economista della Banca Mondiale e docente ad Harvard, il rischio crisi dollaro USA è concreto e imminente. In un’intervista alla Neue Zürcher Zeitung, Reinhart avverte: «Un crash del dollaro è assolutamente possibile». Questo scenario non è più solo teoria accademica: l’instabilità economica…
-
Oro fisico banche centrali: perché tutti lo stanno accumulando
Una nuova corsa all’oro Nel silenzio dei mercati, si sta muovendo qualcosa di enorme.Le banche centrali stanno acquistando oro fisico come non accadeva da decenni. Il motivo? Proteggere le riserve.Difendere la stabilità.Sottrarsi al potere instabile delle valute fiat. I numeri parlano chiaro Secondo il World Gold Council, dal 2022 le banche centrali hanno acquistato oltre…
-
Oro fisico sicurezza patrimoniale: perché investirci entro il 2026
L’oro fisico sicurezza patrimoniale da sempre riconosciuta, sta vivendo una nuova primavera. Secondo Union Bancaire Privée (UBP), il metallo prezioso potrebbe toccare i 4.000 dollari l’oncia entro il 2026. Una previsione audace? Forse. Ma le basi sono solide e arrivano da uno dei principali esperti mondiali di strategie valutarie: Peter Kinsella, Global Head of Forex…
-
Oro al posto dell’ Euro: perchè tutti lo comprano
Nel 2025, l’oro fisico riserva sicura ha superato ufficialmente l’euro, diventando la seconda risorsa di riserva più usata al mondo.Le banche centrali lo preferiscono perché è sicuro, liquido e non soggetto a pressioni politiche. Oggi l’euro rappresenta solo il 16% delle riserve mondiali.L’oro ha raggiunto il 20%, consolidando il suo ruolo.Il dollaro resta al comando…
-
Investire in oro fisico: sicurezza e stabilità per le Aziende.
Oggi più che mai, le aziende devono dimostrare un impegno concreto nella sostenibilità per mantenere la fiducia degli investitori e degli stakeholder. Il Bilancio di Sostenibilità è diventato uno strumento essenziale per misurare e comunicare l’impatto ambientale, sociale ed economico delle attività aziendali. Ma la sostenibilità non riguarda solo l’ambiente: anche la gestione finanziaria deve…
-
Basilea 3: Oro Fisico investimento sicuro a rischio zero
L’oro fisico è come moneta contante secondo Basilea 3 L’oro fisico investimento sicuro, considerato da sempre un rifugio sicuro, ha ricevuto un riconoscimento ufficiale importante con l’introduzione delle normative Basilea 3. Secondo queste regole, l’oro fisico è equiparato alla moneta contante ed è considerato un asset a rischio zero. Questo cambiamento ha rafforzato la sua…